Aperitivo d’eccellenza: vellutato, fresco, fruttato e brioso. Gradevoli le note fruttate che si ritrovano all’assaggio.
Glera dall’85% al 100%, inoltre possono concorrere, come previsto dal disciplinare fino ad un massimo del 15% i seguenti vitigni chardonnay, pinot bianco, pinot grigio, pinot nero vinificato in bianco, verdiso, bianchetta trevigiana, perera e glera lunga qualora coltivati in ambito aziendale.
le provincie di Treviso, Padova, Belluno, Venezia, Vicenza per la regione Veneto, e le province di Gorizia, Pordenone, Trieste ed Udine per la regione Friuli Venezia Giulia.
uve selezionate e sane, soffice spremitura e vinificazione in bianco, spumantizzazione di 4 giorni in vasche d’acciaio, dopo la fermentazione alcolica a temperatura controllata, il vino viene filtrato e travasato con tecnica isobarica per poi essere imbottigliato e messo in commercio.
giallo paglierino scarico.
gradevole, leggero, fine, delicato e persistente, fruttato con caratteristico profumo di mela golden.
vellutato, fresco, fruttato e brioso, leggero e scorrevole, con un perlage fine, di corpo, armonico, ottima acidità ed alcool, ottima la persistenza gustativa, da bere sopratutto giovane.
11% vol.
6-8°C
in cantina, ad umidità controllata e con una temperatura di 10°/12°C. Si consiglia di berlo giovane.
classico aperitivo Veneto, ideale a tavola con tutti gli antipasti a base di salumi, insaccati, insalate di mare e primi piatti a base di pesce e crostacei. Perfetto con le carni bianche, pesci bolliti ,grigliati e fritture miste con polenta.
bottiglia emiliana tappo raso da 75 cl. scatole da 6.